• Piattaforma
  • Evento
  • Recensioni
  • Articoli
  • Chi siamo
Contattaci
Prenota una DEMO
Accesso Clienti

Prenota una demo

  • Chi siamo
  • Evento
  • Recensioni
  • Articoli
  • Contatti
  • Prenota una DEMO
CRM

Perché un CRM è indispensabile per il successo di un agente immobiliare

Febbraio 18, 2025

Nel moderno mercato immobiliare, ottenere risultati non riguarda solo le abilità di vendita o la propria rete di contatti esistente; al giorno d’oggi, ci sono strumenti tecnologici avanzati che aiutano gli agenti a ottenere un vantaggio competitivo. Un forte sistema CRM (Customer Relationship Management) è fondamentale per ogni agente immobiliare di successo. Ma cosa lo rende esattamente unico? Cosa distingue Listing+, il CRM alimentato da MLS e IA? Scopriamolo.

LA GESTIONE STRUTTURATA DEL CLIENTE: IL VERO VALORE DEL CRM

Ogni agente immobiliare dispone di un database di contatti, ma non tutti sanno come gestirlo in modo efficace. Secondo uno studio di HubSpot, il 79% dei lead generati dalle aziende non viene mai convertito in vendita a causa di un follow-up inadeguato. Senza un CRM, si rischia di perdere opportunità preziose semplicemente perché non si ha il controllo delle relazioni con i clienti.

Un CRM consente di monitorare e salvare ogni interazione con il cliente proprietario, dalla notizia alla firma dell’incarico, passando per la valutazione e gli eventuali ribassi fino ad arrivare alla conclusione della trattativa. E, ovviamente, un CRM permette di fare altrettanto con gli acquirenti e le loro richieste d’acquisto, così come con i locatori, i conduttori e segnalatori. Con un sistema ben organizzato, l’agente immobiliare sa esattamente quando e come contattare ciascun cliente, aumentando così le probabilità di conversione.

AUTOMAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PIÙ EFFICIENZA, PIÙ VENDITE

Immagina di avere un assistente virtuale che ti ricorda quali clienti richiamare, che segmenta automaticamente i tuoi lead e che ti suggerisce quali immobili proporre a ogni specifico acquirente. Questo è ciò che fa un CRM. Se poi, come nel caso di Listing+, il CRM viene dotato di intelligenza artificiale, l’operatività dell’agente immobiliare migliora esponenzialmente sia nella fase di acquisizione sia in fase di vendita.

In questo senso un dato interessante viene fornito da McKinsey che indica come l’adozione dell’intelligenza artificiale nel settore immobiliare può aumentare la produttività di un agente fino al 40%. Grazie all’analisi predittiva, poi, un CRM avanzato come Listing+ è in grado di suggerire quali immobili hanno maggiore potenziale per ogni acquirente. Questo porta a velocizzare notevolmente la vendita degli immobili.

IL VANTAGGIO COMPETITIVO DELL’INTEGRAZIONE CON UN MLS

Altro elemento di velocità nella compravendita è senza dubbio il Multiple Listing Service, ovvero l’MLS. Per dirla con altre parole, un agente che lavora senza un MLS è come un automobilista senza navigatore: può arrivare a destinazione, ma con molta fatica in più. Un CRM integrato con il sistema MLS consente a un agente immobiliare di avere accesso a un database condiviso di immobili e richieste. Questo, offre maggiori opportunità di chiusura delle compravendite.

Secondo la NAR (National Association of Realtors, l’Associazione degli Agenti Immobiliari degli Stati Uniti), il 73% delle transazioni immobiliari avviene proprio grazie alle collaborazioni tra agenti grazie ai sistemi MLS. Avere un CRM collegato a un MLS significa, quindi, poter condividere in tempo reale gli immobili con altri professionisti, moltiplicando le possibilità di vendita.

UN CRM AUMENTA LA FIDELIZZAZIONE DEI CLIENTI

Certo, non basta acquisire nuovi clienti, ma bisogna anche mantenerli nel tempo. Uno studio di Bain & Company, una delle aziende leader di consulenza e a livello mondiale, ha dimostrato che aumentare la fidelizzazione del cliente del 5% può incrementare i profitti di un’agenzia immobiliare fino al 25%. Ed è proprio qui che un CRM si inserisce, perché aiuta l’agente immobiliare a costruire relazioni durature. Come? Permettendo di inviare comunicazioni personalizzate, ricordare eventi importanti e offrire un servizio post-vendita di alto livello.

IL TEMPO È DENARO: UN CRM RIDUCE GLI SPRECHI

Uno degli errori più comuni tra gli agenti immobiliari è la perdita di tempo in attività ripetitive e poco strategiche. Con un CRM avanzato come Listing+, puoi automatizzare compiti come l’invio di email, la gestione degli appuntamenti e il monitoraggio delle trattative, risparmiando ore preziose da dedicare alla vendita dei tuoi incarichi o all’acquisizione di incarichi in esclusiva.

E facendo ancora una volta ricorso ai dati, non possiamo non citare un’analisi di Salesforce – l’azienda che produce uno dei migliori CRM al mondo per aziende e multinazionali – ha rilevato che l’uso di un CRM può ridurre il tempo dedicato alle attività ripetitive del 30%, aumentando così il tempo effettivo a disposizione per la vendita.

IL CRM È UN INVESTIMENTO, NON UN COSTO

In conclusione, un agente immobiliare che lavora senza CRM è destinato a perdere opportunità e a essere sopraffatto dalla concorrenza, sempre più veloce e agguerrita. Con strumenti come Listing+, che integrano MLS e intelligenza artificiale, è possibile gestire meglio il proprio business, aumentare l’acquisizione di incarichi così come le vendite e fidelizzare i clienti.

Investire in un CRM non è una spesa, ma una scelta strategica che porta risultati concreti. Se vuoi davvero crescere nel settore immobiliare, è ora di fare il passo decisivo e dotarti della tecnologia giusta per il successo.

Scopri Listing+

  • agenteimmobiliare
  • agenziaimmobiliare
  • crm
  • GESTIONE CLIENTI
  • immobiliare
  • MLS
  • realestate
Alessia Primavera

Responsabile Marketing Listing+

Navigazione articoli

Previous
Next

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ricerca

Categorie

  • COMUNICATI STAMPA (2)
  • CRM (6)
  • Insights (1)
  • Intelligenza Artificiale (2)
  • Marketing (5)
  • MLS (7)
  • Performance (2)
  • Piattaforma (9)

Articoli recenti

  • Mercato immobiliare 2025: dove si compra di più? Ecco i dati OMI del 2° trimestre 2025
  • Dalla competizione alla collaborazione: perché il futuro dell’agente passa per la rete
  • Perché ho scelto Listing+: “Per convincere il proprietario a dare l’esclusiva e fidelizzarlo nel tempo”, racconta Gianluca Fonti di REPLAT Casaecase

Tag

agenteimmobiliare agenziaimmobiliare annuncioimmobiliare business casa clienti collaborazione comprarecasa consulenza creditizia crm dati emailmarketing gestionecliente GESTIONE CLIENTI IA immobiliare incarichi intelligenza artificiale leadgeneration listing+ marketing marketingimmobiliare MLS novità performance realestate softwareimmobiliare storia tecnologia tempo

Related posts

Insights, Performance

Mercato immobiliare 2025: dove si compra di più? Ecco i dati OMI del 2° trimestre 2025

Novembre 18, 2025

Nel mercato immobiliare restare aggiornati è parte del lavoro quotidiano, ed è fondamentale per capire come e dove si concentrano maggiormente opportunità e dinamiche in evoluzione.  I dati del secondo trimestre 2025 dell’OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate) offrono una fotografia chiara dell’andamento degli scambi: tra aprile e giugno le compravendite residenziali sono aumentate […]

MLS

Dalla competizione alla collaborazione: perché il futuro dell’agente passa per la rete

Novembre 11, 2025

Per anni il settore immobiliare è stato costruito su un principio semplice: chi conquista prima l’incarico, vince. Una logica di competizione diretta che ha spinto gli agenti a lavorare in modo indipendente, spesso isolato, e a difendere il proprio portafoglio come un territorio da proteggere.Ma il mercato è cambiato. I clienti sono più informati, i […]

MLS

Perché ho scelto Listing+: “Per convincere il proprietario a dare l’esclusiva e fidelizzarlo nel tempo”, racconta Gianluca Fonti di REPLAT Casaecase

Novembre 4, 2025

Nel mercato immobiliare di oggi, ottenere un incarico in esclusiva è una delle sfide più grandi per ogni agente. Il motivo è sempre lo stesso: molti proprietari sono convinti che affidando il proprio immobile a più agenzie otterranno più visibilità e quindi maggiori possibilità di vendita. Ma chi lavora nel settore sa bene che la […]

Incrementa le performance della tua agenzia immobiliare con CRM di ultima generazione, MLS e Intelligenza Artificiale

Facebook Instagram Youtube Linkedin

Informativa sulla privacy e Cookie Policy
© Listing+ | CRM MLS AI. All Rights Reserved.